Incipit : |
Se sì dolce è l'amar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Enone, amante di Paride, ninfe di Ida
|
Autori : |
[L. Mancia] (comp.) N. Nicolini (lib.) A.B. Coletti (comp.) F. Mazzari (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/11/1706 - Venezia
|
Testo : |
Se sì dolce è l'amar come or lo prova il cor scocca pur cieco amor la tua saetta.
Ma averti a non mi far un giorno sospirar per la gentil beltà che mi diletta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Paride in Ida
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Luigi Mancia] (comp.) [Agostino Bonaventura Coletti] (comp.) [Francesco Mazzari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Luigi Mancia, Paride in Ida

Venezia, Marino Rossetti, 1706
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
15/11/1706 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Enone)
|
|