Incipit : |
Bella mano / occhi adorati |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Paride, figlio di Priamo, re di Troia, in abito di pastore Enone, amante di Paride, ninfe di Ida
|
Autori : |
[L. Mancia] (comp.) N. Nicolini (lib.) A.B. Coletti (comp.) F. Mazzari (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/11/1706 - Venezia
|
Testo : |
Bella mano occhi adorati A tue nevi a tuoi lampi io pił m'accendo e in un guardo e in un sospiro a te l'alma in voto apprendo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Bella mano - occhi adorati
Anonimo (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Alba soggiogata da' Romani - Firenze, ? prim. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Paride in Ida
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Luigi Mancia] (comp.) [Agostino Bonaventura Coletti] (comp.) [Francesco Mazzari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Luigi Mancia, Paride in Ida

Venezia, Marino Rossetti, 1706
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
15/11/1706 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Paride) [non indicato] (Enone)
|
|