Incipit : |
Le crude Eumenidi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Eleonora d'Aragona, imperatrice, ch'ebbe nome Maria
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Le crude Eumenidi sorgon d'abisso. Che teschio pallido ovunque volgomi riveggio affisso? Che chiamar sentomi voce terribile da busto esangue. Quanto rimiro รจ sangue?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Ottone

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 4.03 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Eleonora d'Aragona)
|
|