Incipit : |
Ah l'umana fortuna o quanto è labile |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Ottone III, imperator de' Romani
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Ah l'umana fortuna o quanto è labile poiché è vero che in Fausto ucciso abbi ucciso il caro figlio, scorri pur sangue dal ciglio a innondar le guance e il riso. Questa è ben piaga insanabile.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Ottone

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 52 - atto.scena: 5.05 / pos. B2; p. 69
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Ottone III)
|
|