Incipit : |
Barbari, perfidi, no |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Climene, figlia del re Lisimaco, nemico di Demetrio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1711 - Firenze
|
Testo : |
Barbari, perfidi, no, non mi vedrete più.
Di questo ciel crudel l'aspetto fuggirò; e i nodi scioglierò de l'aspra servitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Barbari, perfidi, no, / non mi vedrete più
Tosi G.F. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Pirro e Demetrio - Venezia, 11/01/1690
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza della fedeltà
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La forza della fedeltà

Firenze, Jacopo Guiducci e Santi Franchi, si vendono da Andrea Vaiani, [1711]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
03/02/1711 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Climene)
|
|