Incipit : |
Serbo le dolci lagrime |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodice, principessa di Ponto, figlia di Stratonica e di Mitridate Evergete, sorella di Mitridate Eupatore, maritata con Nicomede biffolco del re, ma da lui sempre riverita come sua sovrana, né mai resa sua donna
|
Autori : |
[A. Scarlatti ?] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Serbo le dolci lagrime al tenero piacer che avrò nel riveder quel volto amato.
Vedrò di questo cor al barbaro dolor piegarsi il fato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Serba le belle lagrime
Pollarolo C.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ariodante - Venezia, 14/11/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate Eupatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Mitridate Eupatore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
Interprete : |
Caterina Cabiati Sabatini (Laodice)
|
|