Incipit : |
Vezzose pupille, / venite a svegliarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Mitridate, re di Ponto, figlio di Stratonica e di Mitridate Evergete, sotto nome di Eupatore e sotto la dignitą di ambasciatore di Tolomeo re di Egitto ... re di Ponto
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Vezzose pupille, venite a svegliarmi venite a destarmi faville nel cor.
Attende quest'alma dal vostro sereno la gioia nel seno, nel braccio il valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vezzose pupille, / venite a piagarmi
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate Eupatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Mitridate Eupatore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
Interprete : |
Francesco De Grandis, detto Chechino del Ruspoli (Mitridate)
|
|