Incipit : |
Come in ciel talora il sole |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Stratonica, regina di Ponto, madre di Mitridate Eupatore e di Laodice. D'adultera diventa sposa di Farnace, da lei fatto re di Ponto, dopo la morte di Mitridate Evergete suo primo marito da lei assassinato con l'aiuto di Farnace
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Come in ciel talora il sole spander suole fra le nubi il suo splendor;
cosė bella oggi si accende e risplende fra gli eroi la sua gloria e il suo valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate Eupatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Mitridate Eupatore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
Interprete : |
Paola Bisenzi, detta la Reggianina (Stratonica)
|
|