Incipit : |
Quel vapor che in aria splende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pelopida, ministro e confidente del tiranno Farnace
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Quel vapor che in aria splende poscia in fulmine sen cade con la stragge e con l'orror.
Così ancor chi ben l'intende il fulgor d'armi e di spade sembra pompa ed è terror.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate Eupatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Mitridate Eupatore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
Interprete : |
Francesco Antonio Staffetta (Pelopida)
|
|