Incipit : |
Del fato e de la sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nicomede, biffolco di Ponto, per colpa della sua fortuna, per altro di sangue nobile quant'era d'animo grande, marito in apparenza di Laodice
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Del fato e de la sorte si ride l'alma forte che paventar non sa.
Col merto e col valor i danni suoi 'l mio onor ben vendicar saprà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate Eupatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Mitridate Eupatore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
Interprete : |
Angelo Maria Cantelli (Nicomede)
|
|