Incipit : |
Sì, dà laude; / sì, si applaude |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Sì, dà laude; sì, si applaude comun voce al suo gran re. Se a lui piace, vogliam pace, così vuol la nostra fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 1a strofa
Sì, dà laude; / sì, si applaude
Scarlatti A. (comp.), Frigimelica Roberti G. (lib.) in:
Il Mitridate Eupatore - Milano, ded. 15/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate Eupatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Mitridate Eupatore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
ded. 02/01/1723 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
Interprete : |
|
|