Incipit : |
Due pupille che sono due stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,8 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1717 - Londra
|
Testo : |
Due pupille che sono due stelle sono infauste comete al mio cor.
In due guance amor ripose vaghi gigli e vaghe rose ma per me spine e rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Due pupille che altrui sono stelle
Perti G.A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Nerone fatto Cesare - Roma, 01/02/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Pyrrhus and Demetrius
opera
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Adriano Morselli (lib.) Owen Swiny (trad.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Pyrrhus and Demetrius

London, J. Tonson, 1717
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
02/02/1717 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Pirro)
|
|