Incipit : |
Vi sento, sì, vi sento / sorgere a poco a poco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermione, figlia d'Elena e Menelao re di Sparta
|
Autori : |
P. Torri (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
verno 1717 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Vi sento, sì, vi sento sorgere a poco a poco reliquie di quel fuoco che in me già si nutrì.
Versa sanguigno umore dalle sue piaghe il core, vicino al caro oggetto che un tempo la ferì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vi sento, sì, vi sento / sorgere a poco a poco
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Firenze, 17/06/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Torri] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Torri, Astianatte

[Monaco], Mariam Susannam Jaecklinin, Joannis Jaecklini haeredem, [1717]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
verno 1717 - Monaco di Baviera, Hof
|
Interprete : |
[non indicato] (Ermione)
|
|