Incipit : |
Parto sì, ma forse ancora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elena, figlia di romano fu principe dell'impero dipendente da Zoe, e nemico di Foca
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1717 - Ancona
|
Testo : |
Parto sì, ma forse ancora mostro, furia, traditor, tornerò per vendicarmi.
Tanto avrai di pena allora quanto ostenta l'empio cor or di fasto in oltraggiarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza del sangue
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Lotti, La forza del sangue

Ancona, Salvioni per Paolo Antonio Bufaletti, [1717]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
1717 - Ancona, Teatro La Fenice
|
Interprete : |
Antonio Castori (Elena)
|
|