Incipit : |
Ben io sento / l'ingrata, / spietata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Zenobia, regina de palmireni
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 22 nov. 1717 - Venezia
|
Testo : |
Ben io sento l'ingrata, spietata, cieca sorte nemica fortuna tormentarmi crudele nel cor.
Non contenta di togliermi il soglio con l'empio suo orgoglio offende il mio onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Ben io sento la ingrata, / spietata, / furia atroce, crudel gelosia
Chelleri F. (comp.), Valeriani B. (lib.) in:
La caccia in Etolia - Ferrara, 28/05/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Il vinto trionfante del vincitore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Il vinto trionfante del vincitore

Venezia, Marino Rossetti, 1717
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
ca. 22 nov. 1717 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Zenobia)
|
|