Incipit : |
Non è colpa d'amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rodrigo, amante di Clotilde
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) D. David (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/12/1692 - Venezia
|
Testo : |
Non è colpa d'amor ai rai d'un volto aver le fiamme in petto
amar è bocca e crini smaltata di rubini e sparsi d'ambra e d'or e accortezza del senso e non difetto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza della virtù**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Domenico David (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, La forza della virtù

Venezia, Nicolini, 1693
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
29/12/1692 - Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Romolo Ferrini (Rodrigo)
|
|