Incipit : |
Quanta cara è la catena |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Anagilda, principessa del sangue di Alarico, antecessore di Ataulfo Teodato, ministro e ambasciator di Ataulfo
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) D. David (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1712 - Roma
|
Testo : |
Quanta cara è la catena che ci lega in dolce amor.
Per te sol non ho più pena per te sol gode il mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ataulfo re de' Goti, ovvero La forza della virtù*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Domenico David (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Ataulfo, re de' Goti, ovvero La forza della virtù

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1712
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
carn. 1712 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Tollini (Anagilda) Antonio Bernacchi (Teodato)
|
|