Incipit : |
Soffri e taci, o cuore invitto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antioco, suo figlio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1717 - Livorno
|
Testo : |
Soffri e taci, o cuore invitto, la virtute odia il delitto, cresci il merto alla tua gloria,
quando amor combatte un core colla scorta dell'errore non è bella una vittoria.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Stratonica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Stratonica

Firenze, Michele Nestenus ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1717
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
carn. 1717 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Antioco)
|
|