Incipit : |
Mora, mora, sì, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Seleuco, re dell'Assiria
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1717 - Livorno
|
Testo : |
Mora, mora, sì, sì, mora l'ingrato. Chi? Antioco è figlio; figlio, ma temerario e disleale.
Natura, amor, consiglio, son padre, amante e re; ah mio figlio non è chi è mio rivale.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Stratonica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Stratonica

Firenze, Michele Nestenus ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1717
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.06 / pos. B; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1717 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Pietro Paolo Laurenti (Seleuco)
|
|