Incipit : |
Mio bel sol, tu m'invaghisti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Isabella
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.A. Moniglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1717 - Pesaro
|
Testo : |
Mio bel sol, tu m'invaghisti, poi qual ombra mi sparisti, né il tuo lume più mi rendi.
Perché a me più non ti sveli, se sei sol, perché ti celi? Se ombra sei, perché m'accendi?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mio bel sol, tu m'invaghisti
Scarlatti D. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Amor d'un ombra e gelosia d'un'aura - Roma, 20/01/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Il podestà di Colognole
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il podestà di Colognole

Pesaro, fratelli Degni, 1717
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
carn. 1717 - Pesaro, Teatro del Sole
|
Interprete : |
[non indicato] (Isabella)
|
|