Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Nocchier che salva il legno
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Flavio
Autori :
Anonimo (comp.)
G.A. Moniglia (lib.)
Data e Luogo :
08/02/1717 - Firenze
Testo :
Nocchier che salva il legno
in dolce calma e bella
alcun pregio non ha.
Ma quei di gloria è degno
che in fiera aspra procella
sicuro al porto va.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Nocchier che salva il legno
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Il Tartaro nella Cina
- Reggio Emilia, fiera 1715
Titolo dell'opera
:
Il potestà di Colognole
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
Fonte
:
libretto
Anonimo,
Il potestà di Colognole
Firenze, Anton Maria Albizzini, 1717
Posizione :
n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 16
Rappresentazione
:
08/02/1717 - Firenze, Teatro del Cocomero
Interprete :
Raffaele Signorini (
Flavio
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Nocchier che salva il legno
nuova
Arturo
M. Berselli
F. Gasparini
A. Salvi
Il Tartaro nella Cina
**
F. Gasparini
[A. Salvi]
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1715
DPC0001326
L2
Nocchier che salva il legno
ripresa
Ernando
M. Berselli
F. Gasparini
A. Zeno
Il Vincislao
F. Mancini
F. Gasparini
A. Zeno
Roma
Teatro Capranica
02/02/1716
DRT0044839
L2
Nocchier che salva il legno
ripresa
Flavio
R. Signorini
Anonimo
G.A. Moniglia
Il potestà di Colognole
Anonimo
G.A. Moniglia
Firenze
Teatro del Cocomero
08/02/1717
DRT0034681
L2
Nocchier che salva il legno
ripresa
Domiziano
M. Durastanti
A. Ariosti
N.F. Haym
G.C. Corradi
Vespasiano
*
A. Ariosti
N.F. Haym
G.C. Corradi
Londra
King's Theatre in the Haymarket
14/01/1724
DRT0045327