Aria

Incipit  :  Un guardo, un riso, un pianto
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Lisa, sotto nome di Lisa, che poi si scuopre figlia di Anselmo
Autori :  Anonimo (comp.)
G.A. Moniglia (lib.)
Data e Luogo :  08/02/1717 - Firenze
Testo :  Un guardo, un riso, un pianto,
voglion d'amare il vanto
e pur non l'hanno.

Sempre nel sospirare
nel rider, nel mirare
si sta l'inganno.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il potestà di Colognole  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Il potestà di Colognole
Firenze, Anton Maria Albizzini, 1717
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 22
Rappresentazione :  08/02/1717 - Firenze, Teatro del Cocomero
Interprete :  Anna Maria Mangani (Lisa)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie