Incipit : |
Tant'ardire, tant'orgoglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Anselmo, podestà di Colognole, padre d'Isabella
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.A. Moniglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1717 - Firenze
|
Testo : |
Tant'ardire, tant'orgoglio non lo voglio già soffrir.
O vedete che proterva vuol più tosto restar serva che padrona divenir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Tanto ardire e tanto orgoglio
Melani A. (comp.) in:
Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso - Firenze, 09/07/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Il potestà di Colognole
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il potestà di Colognole

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1717
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
08/02/1717 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Anselmo)
|
|