Incipit : |
Sù, sù, Belzebù, / il moto in un tratto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Argilletta, damigella di Circe Gildo, cacciatore di Dorillo
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
10/01/1717 - Roma
|
Testo : |
Sù, sù, Belzebù, il moto in un tratto si tolga a quel matto e resti così.
Ohimè, che sarà. Un sasso rassembri e il moto sparì. ..................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sù, sù Belzebù / il moto in un tratto
Orefice A. (comp.), Falier G.A. (lib.) in:
Circe delusa - Napoli, 07/12/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Circe in Italia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Circe in Italia

Roma, Gaetano Zenobi, 1717
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
10/01/1717 - Roma, antico sito verso la Pace : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Argilletta) [non indicato] (Gildo)
|
|