Incipit : |
Mi ferì la tarantella |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gildo, cacciatore di Dorillo Argilletta, damigella di Circe
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
10/01/1717 - Roma
|
Testo : |
Mi ferì la tarantella ed acerba è la ferita chi m'aita per pietà ah, uh, uh, ah.
Le scuffie e merletti, i bei ventaglietti, broccati più belli le gioie e gl'anelli Argilla averà.
Che bella ragazza da far buona razza galante e pulito per tutta un'età.
Uh, che gioia, che gusto sarà!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Mi ferì la tarantella
Mancini F. (comp.), Grimani V. (lib.) in:
Agrippina - Napoli, 18/02/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Circe in Italia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Circe in Italia

Roma, Gaetano Zenobi, 1717
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
10/01/1717 - Roma, antico sito verso la Pace : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Gildo) [non indicato] (Argilletta)
|
|