Incipit : |
Qual dispersa tortorella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eumena, sua figlia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 12 gen. 1718 - Venezia
|
Testo : |
Qual dispersa tortorella che raminga fuor del nido va gemendo in ramo, in fronda tale anch'io girando vo.
Sin ch'in ciel vedrò placato il rigor di quella stella che sì barbara e rubella a' miei danni congiurò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Qual dispersa tortorella
Scarlatti A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arminio - Firenze, carn. 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Artabano, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, Artabano, re de' Parti

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
ca. 12 gen. 1718 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisé
|
Interprete : |
Rosa Venturini (Eumena)
|
|