Incipit : |
Vengo sì, sposo adorato |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Doriclea, sua consorte Tigrane, re di Armenia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 12 gen. 1718 - Venezia
|
Testo : |
Vengo sì, sposo adorato già spariscono le pene scherzo sol d'amico fato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artabano, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, Artabano, re de' Parti

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.17 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
ca. 12 gen. 1718 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisé
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Doriclea) Costanza Maccari (Tigrane)
|
|