Incipit : |
Se l'empio core / che mi tradì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Asteria, principessa sua figlia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1718 - Siena
|
Testo : |
Se l'empio core che mi tradì fosse in amore fedel così della mia sorte sarìa men forte l'aspro rigor.
Ma quell'ingrato che non ha fé rende spietato contro di me di mie sventure più acerbe e dure il rio tenor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Scanderbeg
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Scanderbeg

Firenze, Anton-Maria Albizzini, [1718]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
estate 1718 - Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati
|
Interprete : |
Agata Landi (Asteria)
|
|