Incipit : |
Per l'Egeo d'aspro tormento |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Scanderbeg, re dell'Albania Doneca, sua sposa, in abito di pastorella
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1718 - Siena
|
Testo : |
Per l'Egeo d'aspro tormento vassi al porto del gioir.
Dolce sposa, amato bene, cari stenti, care pene, è pur dolce quel contento che in noi nasce dal soffrir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Scanderbeg
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Scanderbeg

Firenze, Anton-Maria Albizzini, [1718]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
estate 1718 - Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati
|
Interprete : |
Giovanni Battista Carboni (Scanderbeg) Francesca Cuzzoni (Doneca)
|
|