Incipit : |
Pił del cielo e pił del fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ifigenia, loro figliuola
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/11/1718 - Vienna
|
Testo : |
Pił del cielo e pił del fato, padre amato, mi fa fede il tuo dolore, che innocente ho da morir.
In quest'ultimo congedo, non ti prego pił di vita, sol ti chiedo di dar pace al tuo martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Aulide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Antonio Caldara, Ifigenia in Aulide

Venezia, Domenico Lovisa, [1718]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
05/11/1718 - Vienna, Hoftheater : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Landini, detta la Contini (Ifigenia)
|
|