Incipit : |
Per salvar l'augusta fede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Spurio Postumio, stato già consolo nella espedizione contra i Sanniti, amante e sposo promesso a Placilla
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1718 - Genova
|
Testo : |
Per salvar l'augusta fede dal nemico vincitor
così il consolo ne riede carco d'onta e di rossor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Spurio Postumio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Spurio Postumio

Genova, Franchelli, 1718
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. B; p. 2
|
Rappresentazione : |
aut. 1718 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Antonio Pasi (Spurio Postumio)
|
|