Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se a teso lino / alato pino
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Publio Filone
,
eletto nuovo consolo di Roma
Autori :
[C.F. Pollarolo] (comp.)
[A. Piovene] (lib.)
Data e Luogo :
aut. 1718 - Genova
Testo :
Se a teso lino
alato pino
del mar che freme
gli urti non teme
affronta il fiato
d'Eolo sdegnato
piegar non degna
l'alto sentiero
gonfio ed altero.
Se in faccia al porto
il fianco absorto
in cieco scoglio
rompe l'orgoglio
pietosa mano
naufrago invano
chiama il nocchiero.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Spurio Postumio
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte
:
libretto
Carlo Francesco Pollarolo,
Spurio Postumio
Genova, Franchelli, 1718
Posizione :
n. 20 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 28
Rappresentazione
:
aut. 1718 - Genova, Teatro del Falcone
Interprete :
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (
Publio Filone
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Se a teso lino / alato pino
nuova
Publio Filone
A. Pacini
C.F. Pollarolo
A. Piovene
Spurio Postumio
[C.F. Pollarolo]
A. Piovene
Genova
Teatro del Falcone
aut. 1718
0001409726
L2
Se ha teso lino / alato pino
varianti estensive
Orlando
A. Campioli
G.C. Schürmann
G. Braccioli
Orlando furioso
*
G.C. Schürmann
G. Braccioli
Braunschweig
Teatro
02/1722
DRT0031915