Incipit : |
Sì, sì, lasciatemi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lucio Papirio, dittatore contro i Sanniti
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1718 - Bologna
|
Testo : |
Sì, sì, lasciatemi tutta dell'anima la libertà.
Che così vivere l'oppresso spirito non può, non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Giuseppe Maria Orlandini, Lucio Papirio

Bologna, per li Rossi, [1718]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
estate 1718 - Bologna, Teatro Formagliari : prima cittadina
|
Interprete : |
Giovanni Paita (Lucio Papirio)
|
|