Incipit : |
Dopo mille acerbi affanni |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teramene, marito di Arsinda Arsinda, prencipessa di Lesbo, sotto nome di Sergesto prencipe di Creta
|
Autori : |
[C. Bani] (comp.) C.S. Capece (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera ago. 1718 - Lugo
|
Testo : |
Dopo mille acerbi affanni pur ritrova un dì seren ma non fate, astri tiranni, che sia luce d'un balen.
Dopo rigide tempeste lieta calma alfine appar, ma non fate, o stelle infeste, che la calma sia del mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
aggiunta la 1a strofa
Dopo rigide tempeste
Bani C. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Il figlio delle selve - Roma, ded. 06/11/1690
|
|
Titolo dell'opera : |
Il figlio delle selve
divertimento per musica
|
Autori dell'opera : |
[Cosimo Bani] (comp.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto Cosimo Bani, Il figlio delle selve

Bologna, Rossi e compagni, [1718]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
fiera ago. 1718 - Lugo
|
Interprete : |
[non indicato] (Teramene) [non indicato] (Arsinda)
|
|