Incipit : |
Sù fieri guerrieri / le faci accendete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Massimino, tiranno africano, acclamato imperatore dalle legioni romane
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1718 - Roma
|
Testo : |
Sù fieri guerrieri le faci accendete, atterrate, incendiate, struggete.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 1a strofa
Squarcerò / il diadema dalla chioma
Pallavicino C. (comp.), Aureli A. (lib.) in:
Massimo Puppieno - Venezia, 04/01/1685
|
|
Titolo dell'opera : |
Massimo Puppieno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Massimo Puppieno

Roma, Antonio de' Rossi, 1718
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
08/01/1718 - Roma, Teatro della Pace
|
Interprete : |
Giovan Battista Muzzi, detto Speroni (Massimino)
|
|