Incipit : |
Se pił parli, o scelerato |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Flora, sua damigella Bleso, romano, saoldato confidente di Massimino
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1718 - Roma
|
Testo : |
Se pił parli, o scelerato, ribaldaccio, disgraziato, vuo' svenarti, vuo' strozzarti, voglio tutto trucidarti. ... ...
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se pił parli scelerato
Caldara A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Arminio - Genova, carn. 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Massimo Puppieno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Massimo Puppieno

Roma, Antonio de' Rossi, 1718
|
Posizione : |
n. 52 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
08/01/1718 - Roma, Teatro della Pace
|
Interprete : |
Nicola Brugia (Flora) Pietro Mozzi (Bleso)
|
|