Incipit : |
T'adoro ancor sì, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Venere, sotto nome di Clori, innamorata di Adone
|
Autori : |
[C. Graupner ?] (comp.) [G.B. Bottalino] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1718 - Darmstadt
|
Testo : |
T'adoro ancor sì, sì; d'amor più grave il fuoco sento che m'arde il cor;
L'incostanza mi fuggì; né resta al sen più loco che non sia tutto ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
T'adoro ancor sì sì
Colonnese F. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
L' amor vince fortuna - Roma, 1686
|
|
Titolo dell'opera : |
Adone*
pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Christoph Graupner ?] (comp.) [Giovan Battista Bottalino] (lib.) [Christian Heinrich Postel ?] (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Graupner, Adone

[Darmstadt], [s.n.], 1718
|
Posizione : |
n. 53 - atto.scena: 3.12 / pos. B1; p. 124
|
Rappresentazione : |
1718 - Darmstadt, Teatro Landgravio di Hassia-Darmstad : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Venere)
|
|