Incipit : |
Begli occhi, io ben vorrei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pilade, amico di Oreste, che poi di scopre figlio di Toante
|
Autori : |
D. Scarlatti (comp.) C.S. Capece (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Torino
|
Testo : |
Begli occhi, io ben vorrei poter mirarvi; ma non già farvi piagnere per dolor.
Bensì vi mirerei, care pupille belle, due sole stille spargere per amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Begli occhi, io ben vorrei
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Le Amazoni vinte da Ercole - Reggio Emilia, fiera 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Tauri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Scarlatti (comp.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Scarlatti, Ifigenia in Tauri

Torino, Francesco Antonio Gattinara, [1719]
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Torino, Teatro Carignano
|
Interprete : |
Antonio Pasi (Pilade)
|
|