Incipit : |
Non sembra sì bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Leuderio, amante di Doriclea, lusingato ma veramente non corrisposto
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) [G. Gabrieli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1718 - Venezia
|
Testo : |
Non sembra sì bella nel prato la rosa né l'alba novella sì chiara e vezzosa com'è il vago seren del tuo sembiante.
In esso il diletto vivace risplende cortese l'affetto gradito si rende un sol guardo bastò per farmi amante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Amalasunta**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) [Giacomo Gabrieli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Fortunato Chelleri, Amalasunta

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
27/12/1718 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuliano Albertini (Leuderio)
|
|