Incipit : |
Augelletto, / per trovar l'amato oggetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Evandro, altra figlia di Testore, pure sconosciuta creduta Evandro principe greco
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) [P.M. Suarez] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1719 - Venezia
|
Testo : |
Augelletto, per trovar l'amato oggetto vola al prato, al bosco, a l'onda. Geme, piange e ad ogni fronda chiede afflitto, o dio, dov'è?
Stanco alfine e fuor di spene s'abbandona a le sue pene, e il piacer che in lui non trova almen prova nel morir con la sua fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippo e Teonoe**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Pollarolo (comp.) [Pietro Maria Suarez] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Pollarolo, Leucippe e Teonoe

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
18/11/1719 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Evandro)
|
|