Incipit : |
Dolce padre, io pur t'abbraccio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Evandro, altra figlia di Testore, pure sconosciuta creduta Evandro principe greco
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) [P.M. Suarez] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1719 - Venezia
|
Testo : |
Dolce padre, io pur t'abbraccio, opur ti bacio, o dolce destra del mio caro genitor.
Nel piacer che in ciņ ne sento si confondo ogni tormento, si dilegua ogni timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippo e Teonoe**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Pollarolo (comp.) [Pietro Maria Suarez] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Pollarolo, Leucippe e Teonoe

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
18/11/1719 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Evandro)
|
|