Incipit : |
Io sono e ti basti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Floro, prencipe reale di Persia, amante di Berenice sotto nome di Floro
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1719 - Venezia
|
Testo : |
Io sono e ti basti un'alma che pena, un core che langue: che cerchi di più?
Tacendo così io spero ch'un dì felice mi renda fedel servitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace per amore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri] (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (comp.) [Angelo Schietti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Fortunato Chelleri, La pace per amore

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
26/12/1719 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisè : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Floro)
|
|