Incipit : |
Pur la morte, a me gradita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Oribante, cavalier sconosciuto amante di Lavinia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1719 - Venezia
|
Testo : |
Pur la morte, a me gradita, caro labbro, uscì da te.
Come pena è da te uscita; come bene è giunto a me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Pur la morte, a me gradita
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Pirro - Venezia, 07/01/1704
|
|
Titolo dell'opera : |
La sorte nell'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La sorte nell'amore

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
27/12/1719 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Oribante)
|
|