Incipit : |
Mari e fonti, / balze e monti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Aspasia, regina di Prusia amante di Oribante
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1719 - Venezia
|
Testo : |
Mari e fonti, balze e monti opprimete il traditor.
Rovinate, diroccate. Pił de' vostri sordi scogli, pił de' vostri duri sassi duro e sordo ha l'empio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mari e fonti, / balze e monti
Anonimo (comp.), Minato N. (lib.) in:
Elmira [1699] - Padova, prim. 1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La sorte nell'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La sorte nell'amore

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
27/12/1719 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Miniati (Aspasia)
|
|