Incipit : |
Dimmi, crudele amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, principe di Corinto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1718 - Bologna
|
Testo : |
Dimmi, crudele amor, perché con questo cor sei sì spietato?
Due fiamme ho nel cor mio se fido esser degg'io son troppo ingrato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Dimmi, o crudele amor
Lotti A. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Il Ciro - Reggio Emilia, fiera 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
La Partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Partenope

Bologna, successori del Benacci, [1719]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
26/12/1718 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Maria Angelica Bracci (Arsace)
|
|