Incipit : |
Amo, né so chi sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosmira, principessa di Cipro in abito d'Armeno sotto nome d'Eurimene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1718 - Bologna
|
Testo : |
Amo, né so chi sia l'oggetto del mio amor.
La face, che m'accende, arde, ma non risplende. È pena l'alma mia senza mirar l'ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Amo, né so chi sia / l'oggetto del mio amor
Predieri L.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Il pazzo per politica - Livorno, 1717
|
|
Titolo dell'opera : |
La Partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Partenope

Bologna, successori del Benacci, [1719]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.12 / pos. B; p. 32
|
Rappresentazione : |
26/12/1718 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Maria Antonina Tozzi (Rosmira)
|
|