Incipit : |
Se tu vuoi ch'accetti il dono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rodoaldo, re di Norvegia, padre di Ernelinda
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/08/1712 - Bologna
|
Testo : |
Se tu vuoi ch'accetti il dono, odi e pensa, io resto in vita col pensier di vendicarmi.
Spero ancor, figlia gradita, che il tuo cor lo sprezzerà; se la nostra libertà il tuo onore ed il mio trono ha da costarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se tu vuoi ch'accetti il dono
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La fede tradita e vendicata - Roma, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La fede tradita e vendicata

Bologna, Costantino Pisarri, [1712]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
15/08/1712 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : versione riv.
|
Interprete : |
Gaetano Borghi (Rodoaldo)
|
|