Incipit : |
Vo' pria morire / che mai soffrire |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dania, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/08/1712 - Bologna
|
Testo : |
Vo' pria morire che mai soffrire ch'altri m'invole la bella fiamma che in sen mi sta.
Voglio esser solo nel mio tormento e mi contento del dolce duolo che amor mi dà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vuo' pria vendetta
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La fede tradita e vendicata - Roma, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La fede tradita e vendicata

Bologna, Costantino Pisarri, [1712]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
15/08/1712 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : versione riv.
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Vitige)
|
|