Incipit : |
Non bacerai quel labbro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ricimero, re de Goti, destinato sposo di Edvige, poi amante di Ernelinda Vitige, principe reale di Dannia, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera mag. 1711 - Ferrara
|
Testo : |
Non bacerai quel labbro, non stringerai quel sen. Io sol gradito amante vincer saprà costante l'idolo mio seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non bacerai quel labbro
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La fede tradita e vendicata - Venezia, 05/01/1704
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Ferrara, Barbieri, [1711]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
fiera mag. 1711 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Ricimero) Francesco Vitali (Vitige)
|
|