Incipit : |
Se sempre odiar mi vuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dannia, cugino di Edvige, amante di Ernelinda
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/01/1712 - Roma
|
Testo : |
Se sempre odiar mi vuoi toglimi il cor dal sen o prendi il sangue almen, bella tiranna.
Sì degli sdegni tuoi smorzar potrò l'ardor ch'a morte ognor il cor fiero condanna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se sempre odiar mi vuoi
Ziani M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Le regine di Macedonia - Napoli, carn.? 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Roma, Bernabò, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1712
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
09/01/1712 - Roma, Teatro Capranica : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Giovanni Antonio Archi, detto il Cortoncino (Vitige)
|
|